Con il MARS – acronimo di Merenda, Albertini, Romagnoli e San Domenico – stiamo mettendo in atto una straordinaria azione di riordino del sistema bibliotecario e museale della città.
Si tratta di una vera e propria ‘rivoluzione’ per i contenitori culturali forlivesi, un’operazione sul lungo periodo che permetterà di tornare a vivere diversi luoghi storici che hanno ancora molto da offrire a Forlì.
Come Amministrazione Comunale è da diversi anni che lavoriamo a questi progetti e oggi, grazie anche ai fondi del PNRR, stanno finalmente prendendo vita con una forma concreta.
Quello che il MARS sarà in grado di dare a Forlì è qualcosa di mai visto prima: un nuovo assetto strategico delle sedi di biblioteche e musei, per garantire un’offerta culturale ampia, fruibile, duratura e attrattiva.
Questa nuova organizzazione dei contenitori culturali è funzionale ad essenziali interventi di restauro e ampliamento degli immobili essenziali per una necessaria riqualificazione
… Continue Reading →
È finalmente arrivato il momento del “Festival Caterina Sforza – L’Anticonformista”: un momento importante, di cui essere felici, oggi più che mai.
Si tratta di un’iniziativa decisiva per la nostra città perché, fino solo a pochi giorni fa, qualsiasi evento sul territorio di Forlì sarebbe stato impensabile per via dei danni e dai grandi disagi creati dall’alluvione.
Il ritorno alla normalità è stato possibile anche grazie al grande cuore e spirito di comunità di tutti e tutte le forlivesi mossi dalle tre parole chiave del Festival: generare, amministrare e rispettare.
Queste tre parole sono le stesse che, precedentemente al disastro che la città di Forlì ha subito di recente, erano state scelte come slogan del Festival, poiché fortemente descrittive del carattere e della figura di Caterina Sforza.
In un momento così difficile, torniamo infatti a celebrare una grande protagonista di Forlì, simbolo di forza, decisione e lungimiranza.
Questo festival sta
… Continue Reading →
Abbiamo creato una raccolta fondi a sostegno delle famiglie e delle realtà più colpite dall’emergenza alluvione che ha coinvolto la città in questi giorni.
Si tratta dell’unica raccolta fondi ufficiale del Comune, pensata per portare un supporto concreto, diretto, rapido e trasparente a chi, in questo momento, ne ha più bisogno.
L’abbiamo aperta mercoledì e già ha raggiunto un risultato straordinario: più di 120.000 euro, in arrivo da tutta Italia e anche dall’estero.
Questa solidarietà ci riempie il cuore e ci dona forza per continuare a lavorare per la ricostruzione della città: Forlì non è sola, la Romagna non è sola, ed è un aspetto importantissimo in questi giorni così difficili.
Le coordinate bancarie della raccolta
Per chi volesse donare, tramite bonifico bancario, ecco i riferimenti:
IBAN IT48Q0627013201CC0230308064
Codice SWIFT/BIC CRRAIT2RXXX
Intestatario: Comune di Forlì
Causale:
… Continue Reading →
La rassegna “Arena Forlì San Domenico – Estate 2023” torna anche quest’anno a riempire le serate più calde dell’anno con un ricchissimo cartellone.
Dal 15 giugno al 31 agosto saranno 50 gli appuntamenti di musica, spettacoli comici, commedie dialettali e incontri culturali che si svolgeranno nel chiostro esterno del Museo San Domenico, dando continuità alla programmazione culturale di Forlì.
Abbiamo investito tanto su questa quarta edizione di “Arena Estate Forlì San Domenico” perché crediamo nel suo grande valore, e i numeri delle presenze ce lo hanno dimostrato.
L’anno scorso a partecipare agli spettacoli sono state 19 mila persone, con una media di 200 spettatrici e spettatori ad evento: un segnale forte, che ci fa capire quanto questa città abbia bisogno di eventi, cultura, spettacolo e bellezza.
Ancora una volta il cartellone estivo coinvolgerà una trentina di soggetti del territorio, ribadendo così l’importanza e la ricchezza della collaborazione tra il
… Continue Reading →
Il progetto del SAN – Spazi Artistici Nuovi porterà la cultura a Forlì in un modo mai visto prima: diffuso, vivibile, quotidiano e facilmente fruibile.
Per la prima volta, vogliamo creare a Forlì uno spazio nuovo, un vero e proprio polo culturale che possa raggruppare tutte le diverse correnti artistiche importanti per Forlì e per la sua storia.
Concretamente, il SAN è quello spazio che ha al centro i Giardini del SAN Domenico e si estenderà fino all’ex Asilo SANtarelli, comprendendo il SAN Sebastiano e il SAN Giacomo.
Grazie a questa nuova rete, porteremo la cultura a Forlì per dodici mesi all’anno, creando un museo allargato che non sia solo un luogo di conservazione del patrimonio artistico.
Daremo vita ad un nuovo strumento per vivere l’arte quotidianamente, rendendola comprensibile, accessibile e stimolante.
Vorrei che un giorno la cittadinanza forlivese chiedendosi “Che cosa facciamo oggi?” potessero rispondere: “Andiamo al SAN!” sapendo
… Continue Reading →
Il Premio Verzocchi vuole celebrare un personaggio fondamentale per Forlì e per il suo patrimonio artistico – culturale: Giuseppe Verzocchi.
Nato da una famiglia forlivese, l’imprenditore fu grande amante della cultura e committente d’arte; con generosità, ha investito tempo e risorse per consegnare ai posteri un lascito d’arte e di cultura unico nel suo genere.
Per questa Amministrazione – e questo Assessorato nello specifico – celebrare i grandi personaggi del passato è molto importante, per mantenere viva la memoria di quello che hanno fatto per la città e per la cittadinanza.
Abbiamo istituito il Premio Verzocchi proprio per questo: dare continuità al lavoro iniziato da Verzocchi arricchendo la Collezione da lui donata con nuove opere da esporre nel nuovo Museo di Palazzo Albertini.
È qui
… Continue Reading →
Il Festiva di Caterina Sforza 2023 – L’anticonformista torna a Forlì e lo fa aprendo la stagione estiva della cultura in città: il 15, 16 e 17 giugno in Arena San Domenico Forlì!
Torniamo a celebrare una grande protagonista della storia, la signora della Romagna, una donna di potere, forte, lungimirante, amante delle belle arti e dei costumi.
Quest’iniziativa sta diventando ormai una certezza nel panorama culturale della nostra città e rispecchia totalmente il carattere combattivo e tenace della nobildonna romagnola.
Con queste giornate vogliamo risvegliare una coscienza culturale che porti il pubblico a riflettere e ragionare in modo libero e indipendente, grazie ad un’offerta variegata, di valore e adatta a ogni tipo di pubblico.
Continue Reading →
Un podcast dedicato alla figura di Caterina Sforza: non potevamo chiedere di meglio per Forlì e la promozione della nostra Rocca!
Siamo entusiasti di questa nuova iniziativa promossa da APT Servizi in collaborazione con il giallista Carlo Lucarelli che indaga sui misteri, le congiure e gli intrighi nati all’ombra dei Castelli dell’Emilia Romagna.
Ci fa molto piacere che uno di questi 10 podcast sia dedicato alla Leonessa di Romagna, protagonista delle due rocche di Riolo e Ravaldino.
Questa Amministrazione ha puntato fin da subito sull’immagine, la storia e le gesta di una donna antesignana delle più grandi sfide della modernità, madre e moglie rivoluzionaria, amante appassionata e condottiera coraggiosa.
Lo ha fatto dando vita a un Festival coraggioso e innovativo che anche quest’anno, per la terza edizione, indaga la figura di Caterina con un approccio storico ma contemporaneo, in una tre giorni di eventi, incontri, musica e spettacoli.
… Continue Reading →
Come ogni anno, con la primavera tornano le Giornate FAI, e lo fanno anche sul territorio forlivese.
Nel weekend del 25 e 26 marzo sarà infatti possibile visitare luoghi culturali spesso non accessibili al pubblico durante tutto l’anno, tre in città e due in provincia.
Anche nel 2023 la città di Forlì e la sua provincia saranno protagoniste di questa splendida occasione: un’opportunità unica per far conoscere la storia e la cultura del nostro territorio.
A guidare le visite ci saranno dei Ciceroni d’eccezione: ragazze e ragazzi delle scuole del nostro territorio che hanno scelto di aderire a questo splendido progetto.
Sarà emozionante vedere giovani della nostra città raccontare questi luoghi culturali bellissimi!
Le Giornate FAI per celebrare Felice Giani
In centro, saranno ci saranno due aperture straordinarie per scoprire l’arte di Felice Giani, pittore particolarmente attivo in Emilia Romagna del quale si celebrano quest’anno i duecento anni dalla
… Continue Reading →
Forlì è l’unica città in Emilia Romagna ad aver raggiunto la finale del Concorso Art Bonus 2023 nella categoria “Beni e luoghi della cultura”!
Abbiamo ottenuto questo importante traguardo con il progetto del Nuovo Auditorium della Musica nel complesso dell’Ex Gil e lo abbiamo fatto grazie a una straordinaria mobilitazione cittadina.
La grande partecipazione di tutta la città alle votazioni, oltre alla somma di donazioni raccolte per la ristrutturazione dell’Ex Cinema Odeon, testimoniano il prezioso valore e la forte importanza del progetto per Forlì.
Innanzitutto, quindi, grazie a tutte le persone che hanno reso possibile questo traguardo: grazie a chi ha votato, grazie a chi ha lavorato con passione e determinazione ogni giorno, grazie ai mecenati che hanno donato e che continuano a farlo per Forlì.
Ogni voto che ha permesso questo importante risultato condiviso è stato un atto d’amore, un gesto di fiducia nei confronti di un progetto
… Continue Reading →