Oggi è una giornata di festa: abbiamo presentato alla stampa e alla comunità forlivese il progetto Art Bonus Forlì – Sostieni la rinascita che coniuga due miei impegni a cui tengo molto. La raccolta fondi e la cultura.
Abbiamo costruito un sistema per raccogliere fondi per la cultura. Utilizzando le agevolazioni fiscali della normativa nazionale. Il meccanismo è questo: chi dona recupera il 65% in detrazione fiscale. Su cento euro donati la vera ‘uscita’ è appena 35. Il resto si recupera. Con un impatto fortissimo su Forlì.
In questo modo la nostra Amministrazione comunale può restituire alla collettività i luoghi culturali e gli spazi pubblici. Facendo delle espressioni artistiche un volano di rinascita e sviluppo del territorio.
Dostoevskij, nel romanzo L’idiota, scrive: “La bellezza salverà il mondo”. E’ interessante capire in che modo, specie in seguito all’evento pandemico che abbiamo vissuto tutti, sulla nostra pelle, e che ha sconvolto i nostri modi di vivere la socialità. Ripartiamo dunque tutti, assieme, con un impegno forte da parte dell’Amministrazione, che fa appello alle forze produttive e alle energie private, per un’azione ancora più corale e condivisa.
Il progetto Art Bonus Forlì – Sostieni la rinascita ha individuato, per iniziare, due beni: l’ex GIL, lo splendido edificio razionalista, che ospiterà finalmente l’Auditorium della Musica; e i Musei San Domenico, già oggetto di riqualificazione e palcoscenico sotto le stelle della prestigiosa rassegna estiva.
La sfida di associare l’operato dell’Ente pubblico con la richiesta di sostegno privato è appena iniziata e l’Art Bonus è una grande agevolazione, non solo in termini di fundraising ma anche di partecipazione culturale.
Date un’occhiata al nuovo portale www.artbonusforli.it che contiene anche un’innovazione: la possibilità di fare donazioni online. Uno strumento tanto semplice quanto dirompente per applicare questa agevolazione. Grazie a ciascuno di voi: perché ci sarete vicini in questa operazione di rilancio e rinascita della nostra Città. Attraverso la cultura che è arte, bellezza: “La bellezza salverà il mondo”. Chi avrà cura, allora, di questa bellezza? Da oggi possiamo essere noi.