Caterina Sforza e la sua Rocca.

Occorre fare tutti gli sforzi possibili per recuperare la Rocca di Caterina Sforza. Oggi non va bene. Mi sto muovendo per cambiare questa situazione. La Rocca è chiusa, non c’e’ agibilità delle sale in cui una volta si facevano i Presepi in Rocca. I camminamenti sulle mura che erano state accomodate qualche tempo fa, oggi sono da risistemare.

E’ un luogo abbandonato, il giardino intorno alla Rocca non va bene ridotto in questo modo. E l’acquedotto vicono al giardino è ancora con l’impalcatura.

E Caterina dov’è a Forlì? Perche non la si valorizza? E’ incredibile che ad esempio non sia nessuna iniziativa che la promuova. Allora ho chiesto aiuto a un gruppo di volontari per iniziare a ragionare su Caterina Sforza e la sua Rocca. Ecco le azioni:

1- ho convocato una riunione con tutti coloro che hanno a che fare con la Rocca. Le Associazioni Culturali che si occupano di Rievocazioni Storiche. Sono 4 e sono brave. Poi la gente che a che fare con la Rocca e abbiamo discusso insieme per alcune ore.

2- Abbiamo gia predisposto 200000 euro di lavoro nel 2020 per rimettere a posto la Rocca

3- Vorrei che le 4 associazioni storiche di rievocazione storiche avessero SEDE presso la Rocca, nell’ex appartamento del custode

4 – vorrei fare una grande inziativa inerente Caterina nei prossimi anni

5 – Se questo gruppo di lavoro sulla Rocca funziona e mi presenta un progetto, io sono qua per discuterne farlo partire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *