Grazie a chi sale sul palco dell’Arena San Domenico e ci riempie di Bellezza. Dal vivo, fino al 19 Settembre.

Max Giusti, dopo lo spettacolo di qualche giorno fa in Arena San Domenico, ci diceva quanto sia importante per Forlì avere aperto la rassegna estiva (non tutti i Comuni lo hanno fatto per via delle regole anti Covid). Ha detto:
“Con i teatri chiusi per tutto il lockdown il rischio è quello di abituarci a non andare più a teatro. Di pensare che si possa fare a meno dello spettacolo dal vivo.”
Ma perché dovremmo andare a teatro?
Che vantaggio c’è ad andare al prossimo spettacolo in Arena?
 
Perché lo spettacolo visto dalla platea è diverso se guardato dal divano di casa: è diverso anche se lo spettacolo è lo stesso.
E’ diverso il coinvolgimento perché dal vivo il coinvolgimento… è reciproco! Faccio qualche esempio.
L’attore ci emoziona, riceve l’applauso.
Il burattinaio fa ridere i bambini, ascolta la loro risata.
La band invita la platea a cantare, si canta insieme.
Il pianista esegue il concerto, grazie al nostro silenzio.
Tutto questo è possibile solo se noi ci siamo non distratti ma con tutto il nostro desiderio di essere toccati da quel che sta accadendo proprio ora, davanti ai nostri occhi, sul palcoscenico.
Altrimenti Privi di meraviglia restiamo sordi al sublime, come titolava una serata che invitava a guardare la realtà con lo stupore negli occhi. Si spiegava così questa meraviglia:
“Lo stupore negli occhi che ci spalanca verso la ricerca del sublime, del significato delle cose, del senso del vivere”.
E’ possibile che questo possa succedere anche mentre ridiamo alla battuta del comico?
Certo e a teatro è più possibile che altrove.
Massimiliano Giusti dice che il pubblico è insostituibile.
Che sale sul palco da quando aveva 16 anni ma solo con il lockdown ha capito di non aver bisogno tanto del palco quanto del pubblico.
Che dopo uno spettacolo guida per 150 chilometri tanta è l’adrenalina per quello che ha ricevuto.
Lui ha bisogno dello spettacolo dal vivo.
Anche noi!
Ecco perché a maggio non ci siamo lasciati cadere le braccia davanti alle capillari norme anticovid per gli spettacoli, perché abbiamo cercato, voluto, realizzato la Rassegna estiva 2020.
Perché siamo noi ad aver bisogno di applaudire, di divertirci, di Bellezza.
L’Arena San Domenico a Forlì serve a questo!
Perciò andiamo agli spettacoli, viviamoli fino in fondo, restiamone provocati!
Abbiamo ancora quasi una mese prima che la rassegna termini il 19 settembre con il festival dedicato a Caterina Sforza.
Ci sono ancora 27 serate, ve le elenco tutte. E prenotiamoci, i posti quest’anno sono solo 196 per via del distanziamento e vanno via come il pane.

Programma fino al 19 Settembre:

25 agosto: Accademia Perduta Romagna Teatri – Debora Villa
Accademia Perduta – Info: info@accademiaperduta.it – teatrodiegofabbri@accademiaperduta.it – www.accademiaperduta.it
Ingresso a pagamento

26 agosto: Cla Bela Cumpagnì “Che bel amstir fé e zardìnìr” – Commedia dialettale
Associazione Cla Bela Cumpagnì – Info: www.cumpagni.org – Tel. 335 8001649
Ingresso gratuito

27 agosto: Emilia Romagna Festival – Ramin Bahrami
Associazione Emilia Romagna Festival/ERF – Info: info@erfestival.org – www.erfestival.org – Tel. 0542 25747
Ingresso a pagamento

28 agosto: Romagna Musica “Forum Live Jazz”
Entroterre Festival – Info: www.forumlivejazz.it – Tel. 335 1041680
Ingresso gratuito

29 agosto: Romagna Musica “Forum Live Jazz”
Entroterre Festival – Info: www.forumlivejazz.it – Tel. 335 1041680
Ingresso gratuito

30 agosto: Ist. Musicale Masini + ERF “Festival Angelo Masini”
Docenti e allievi sul palco. Info: info@erfestival.org e www.erfestival.org – Tel. 0542 25747
Ingresso gratuito

31 agosto: Maurizio Tassani “Men in Black” – Spettacolo musicale
Maurizio Tassani – Info: mauriziotassani@gmail.com – Tel. 348 1023215
Ingresso a pagamento

1 settembre: Serata dedicata ai temi della Legalità – Marino Bartoletti presenta la trilogia “La squadra dei sogni”
Info: infoupg@comune.forli.fc.it  Tel. 0543 712833
Ingresso gratuito

2 settembre: Serata dedicata ai temi della Legalità
Info: infoupg@comune.forli.fc.it  Tel. 0543 712833
Ingresso gratuito

3 settembre: InArte – Orchestra giovanile
Inarte Accademia – Info: direzione.inarte@gmail.com – Tel. 347 390 6847
Ingresso gratuito

4 settembre: Ass. No.Vi.Art. – “I Njejti Det” Trio
Associazione No.Vi.Art. – Info: teresa.indellicati@hotmail.com – Tel. 349 0542645
Ingresso gratuito

5 settembre: Ass. No.Vi.Art. – “Giovane Ensemble Paneuropeo”
Associazione No.Vi.Art. – Info: teresa.indellicati@hotmail.com – Tel. 349 0542645
Ingresso gratuito

6 settembre:  Ass. Handling – Chitarra nel Chiostro
Associazione Handling – Info: debora.battani@tiscali.it – Tel. 338 5625489
Ingresso gratuito

7 settembre: Accademia Perduta Romagna Teatri – Family
Accademia Perduta – Info: info@accademiaperduta.it – teatrodiegofabbri@accademiaperduta.it – www.accademiaperduta.it
Ingresso gratuito

8 settembre: Andrea Vasumi – Spettacolo comico
Vasumi & Friends – Info: info@andreavasumi.itwww.spettacolipro.it;  info@spettacoli.pro – Tel. 393 0692223
Ingresso a pagamento

9 settembre: Accademia Perduta Romagna Teatri – Davide Enia
Accademia Perduta – Info: info@accademiaperduta.it – teatrodiegofabbri@accademiaperduta.it – www.accademiaperduta.it
Ingresso a pagamento

10 settembre: Young Musicians Orchestra – Concerto di Paolo Olmi
Young Musicians European Orchestra – Info: segreteria@emiliaromagnaconcerti.com – Tel. 0544 33835
Ingresso a pagamento

11 settembre: Vertov Project – Ibrida Festival
Vertov Project – Info: ibridafestival@gmail.comwww.ibridafestival.it
Ingresso a pagamento

12 settembre: Vertov Project – Ibrida Festival
Vertov Project – Info: ibridafestival@gmail.comwww.ibridafestival.it
Ingresso a pagamento

13 settembre: Vertov Project – Ibrida Festival
Vertov Project – Info: ibridafestival@gmail.comwww.ibridafestival.it
Ingresso a pagamento

14 settembre: Sedicicorto – “Tracce…di Sedicicorto”
Associazione Sedicicorto – Info: www.sedicicorto.itinfo@sedicicorto.it – Tel. 347 2563211
Ingresso gratuito

15 settembre: Sedicicorto – “Tracce…di Sedicicorto”
Associazione Sedicicorto – Info: www.sedicicorto.itinfo@sedicicorto.it – Tel. 347 2563211
Ingresso gratuito

16 settembre: Associazione Amici di Don Dario AlternaTrio: M. Marzi sassofoni, Y. Ciccarese flauto, P. Di Tella piano
Info: amicidisadurano@cssforli.it www.amicididondario.it Tel. 348-8540706
Ingresso gratuito

17 settembre: “Caterina di Forlì. L’accento della libertà 2020 (verso il festival)”
Spettacolo con Iaia Forte – Info: caterinasforzafo@gmail.com
Ingresso gratuito

18 settembre: “Caterina di Forlì. L’accento della libertà 2020 (verso il festival)”
Intervista-Dibattito con Michele Brambilla – Info: caterinasforzafo@gmail.com
Ingresso gratuito

19 settembre: “Caterina di Forlì. L’accento della libertà 2020 (verso il festival)”
Info: caterinasforzafo@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *