Il 2022 è stato un anno decisamente positivo per la cultura a Forlì: questo successo lo abbiamo voluto fortemente! E i dati lo dimostrano!
Abbiamo lavorato con impegno e costanza per organizzare eventi di qualità e iniziative di valore, aprendo gli spazi museali a nuove iniziative, coinvolgendo personalità di successo, dando continuità alla programmazione culturale anche in estate.
E la risposta del pubblico ci ha ripagati dello sforzo: complessivamente, gli eventi culturali hanno visto la partecipazione di oltre 100 000 persone; un vero record per la città di Forlì e il suo settore culturale.
Nella consapevolezza che le statistiche rappresentano un metro di misura relativo per soppesare il successo di un’azione, i numeri sono pur sempre utili per capire gli impatti reali dei progetti sui loro destinatari.
Perché i dati ci permettono di ragionare in modo oggettivo, per rendere più solidi i punti di forza e per studiare ciò che
… Continue Reading →
Il progetto del Nuovo Auditorium della Musica in viale della Libertà è stato selezionato per partecipare al concorso Art Bonus!
L’Auditorium della Musica è infatti in gara con i tanti interventi culturali finanziati tramite l’Art Bonus in tutta Italia
In tutta la regione i progetti selezionati sono solo 33, di cui 7 nella provincia di Forlì – Cesena: la nostra partecipazione al concorso con il progetto del Nuovo Auditorium della Musica non era affatto scontata e per questo ne siamo molto orgogliosi.
È una grande occasione per Forlì: non solo per far conoscere questo splendido progetto a livello nazionale, ma anche per parlare della storia, del patrimonio artistico e soprattutto del futuro della nostra città.
Quello che
… Continue Reading →
La cultura ha un ruolo fondamentale nella Forlì del futuro: lo stiamo dimostrando con i tanti progetti in corso di cui oggi vi voglio parlare.
Il lavoro che come Assessorato alla Cultura stiamo portando avanti si basa su cinque assi fondamentali, cinque pilastri attorno ai quali costruire le varie attività e i diversi progetti per far crescere Forlì anche dal punto di vista culturale.
Oltre alla sostanza, alla quale teniamo particolarmente, facciamo attenzione anche alla metodologia di lavoro, applicandola il più possibile.
Una metodologia nuova per Forlì
Uno degli obiettivi principali che ci siamo posti è quello di costruire un’offerta culturale che sia più ricca e e variegata possibile, permettendo alla cittadinanza di
… Continue Reading →
Il bando per fare richiesta di contributi per attività culturali sul territorio forlivese scade il 20 gennaio, e per noi è davvero importante.
La collaborazione tra il settore pubblico e le realtà private del territorio è fondamentale, soprattutto nel mondo della cultura: ho già espresso questo concetto ma ci tengo sempre a sottolinearlo.
L’Amministrazione ha il compito di valorizzare i soggetti che contribuiscono a far crescere una città, con proposte interessanti, stimolanti e di valore.
I contributi per le attività culturali ci servono a questo: sostenere concretamente quelle realtà locali che arricchiscono davvero Forlì con un’offerta culturale a disposizione di tutta la cittadinanza.
Le collaborazioni messe in piedi gli anni scorsi hanno dato dei bei frutti: sono sicuro che anche i progetti futuri saranno bellissimi!
Per risolvere qualsiasi dubbio relativo al bando e ai suoi contenuti, lunedì 9 gennaio alle 17.30, sarò in collegamento
… Continue Reading →
La provincia di Forlì-Cesena è al quarto posto in Italia per quanto riguarda l’offerta culturale.
Lo ha affermato la ricerca del Sole24Ore sulla qualità della vita nel nostro paese.
Noi siamo quarti in tutto il Paese prendendo in considerazione l’indicatore del numero di spettacoli per ogni mille abitanti.
Non dobbiamo dare troppo peso alle statistiche, è vero, ma è bello vedere emergere questo dato: questi progressi ci fanno capire che stiamo andando nella direzione giusta.
Quello che stiamo costruendo come Amministrazione non ha precedenti: tra arte, teatro, danza, musica e letteratura, non c’erano mai state così tante opportunità culturali a Forlì e lo capiamo anche dall’entusiasmo e dalla partecipazione che vediamo a ogni evento.
Nella classifica generale guadagniamo sei posizioni e ci piazziamo al 34esimo posto delle città in cui si vive meglio: il nostro progetto della nuova Forlì sta dando i
… Continue Reading →
È intenzione di questa amministrazione promuovere sempre di più il crowdfunding, ovvero il fundraising svolto attraverso piattaforme online.
Come avete già visto in passato abbiamo fatto cose straordinarie, uniche in Italia, nell’ambito della raccolta fondi, come l’operazione dell’Auditorium Conad – Città di Forlì attraverso l’Art Bonus.
Nelle nostre modalità di azione c’è anche lo sviluppo del fundraising come integrazione tra fondi pubblici e fondi privati per portare avanti progetti culturali e sociali importanti per la città.
E oggi abbiamo presentato il progetto pilota di questa nuova direzione: “Mettiamoci all’opera”, iniziativa dell’associazione musicale InArte per avvicinare i bambini al mondo dell’opera lirica.
Questo è un primo test che sosteniamo nel massimo dei modi, un primo tentativo per capire poi per strutturare un’offerta che sia la migliore possibile.
Continue Reading →
Mediaset ha portato le sue telecamere all’Auditorium Conad – Città di Forlì!
Nessuno, prima di noi, aveva mai realizzato un progetto così bello e così importante per la città e la sua cultura: Mediaset lo ha capito e ha deciso di darci il giusto spazio.
Martedì sera un inviato dell’importante emittente televisiva è arrivato a Forlì per registrare un servizio sull’edificio di viale della Libertà.
L’accordo che come amministrazione abbiamo raggiunto con CIA-Conad ha attirato l’attenzione sull’Ex Cinema Odeon a livello nazionale, sottolineando il valore di questo splendido progetto.
Il nuovo Auditorium diventerà un punto
… Continue Reading →
La provincia di Forlì-Cesena è al secondo posto in regione per numero di interventi destinatari di donazioni Art Bonus.
Lo ha dichiarato l’Osservatorio Regionale dello Spettacolo che, in collaborazione con ATER Fondazione, ha realizzato il report “Ambito cultura in Emilia-Romagna: fonti di finanziamento private“.
Nel documento sono illustrate alcune fonti di finanziamento private a favore di quei regionali che svolgono attività nel settore dello spettacolo e ne vengono citate tre: Art Bonus, le Fondazioni bancarie e il 5 per mille.
Forlì-Cesena è seconda solo a Bologna rispetto alle azioni di restauro e sostegno edifici e organismi culturali finanziate tramite Art Bonus.
Su un totale di 209 beneficiari totali in Emilia-Romagna, la nostra provincia ne conta ben 36, superando i 33 Ravenna e accodandosi ai 38 del capoluogo di regione.
Questo dato ci dimostra una cosa molto importante: stiamo lavorando nella direzione
… Continue Reading →
Dopo il successo degli anni scorsi, riproponiamo questo format bellissimo in cui rigore scientifico e spirito divulgativo si uniscono per dare vita a una straordinaria narrazione dell’arte.
L’arte torna infatti ad incontrare la cittadinanza con una nuova edizione di “Un’opera al mese”!
E lo fa in una nuova sede: l’ex Chiesa di San Giacomo!
Qui, domenica 23 dalle 18, la dottoressa Francesca Tasso, conservatore delle raccolte artistiche del Castello Sforzesco di Milano, presenterà “Il Pestapepe”.
L’affresco staccato di artista ferrarese proviene dalle collezioni del Museo Civico di San Domenico, fiore all’occhiello della nostra offerta culturale.
… Continue Reading →
Il restauro dell’Ex Gil si farà e grazie al sostegno di CIA-Conad Forlì avrà la sua nuova casa della musica, che prenderà il nome di “Auditorium Conad – Città di Forlì”.
L’azienda bolognese ha infatti deciso di condividere e supportare il progetto con una donazione di due milioni di euro, un vero e proprio record per quanto riguarda Forlì e il progetto “Art Bonus Forlì – Sostieni la rinascita”.
È la prima volta in Italia che un’azienda privata sostiene la ristrutturazione di un edificio culturale attraverso questo strumento con un impegno economico così importante e continuativo nel tempo.
Questa è infatti la più grande erogazione liberale mai vista per quanto riguarda gli interventi di tipologia C (Realizzazione, restauro e potenziamento di strutture di enti e istituzioni pubbliche dello spettacolo) e la seconda in termini di finanziamento complessivo all’interno di Art Bonus.
CIA-Conad diventerà così un partner pubblico che
… Continue Reading →